29 ago 2022
L'usanza italiana di bere qualcosa e mangiare qualcosa di leggero prima di cena è nota come aperitivo. Anche se superiore, è paragonabile all'happy hour americano.
Nonostante sia nato al Nord, l'aperitivo è un'usanza praticata in tutta Italia. Generalmente viene fatto prima che gli italiani cenino e dura dalle 18.00 alle 21.00 circa. L'aperitivo comprende un drink, tipicamente vino o un cocktail amaro, e qualche piatto leggero. Può trattarsi di stuzzichini presentati al tavolo o di un buffet completo.
Un normale aperitivo costa tra gli 8 e i 10 euro, compresi cibo e vino. A differenza dell'happy hour, dove le bevande sono scontate, l'offerta speciale è costituita dal cibo. Basta prendere un piatto di plastica e una forchetta e dirigersi verso il buffet dopo aver ordinato un drink al bancone o alla cassa, dove si può scegliere qualsiasi piatto si desideri.
Sebbene lo scopo dell'aperitivo sia quello di stimolare il metabolismo prima della cena, ci sono occasioni in cui il cibo è talmente abbondante che l'aperitivo può sostituire il pasto serale. I turisti dovrebbero provarlo almeno una volta perché è un'esperienza a tutti gli effetti italiana! In attesa della cena trovare un posto per fare un aperitivo è l'ideale per rilassarsi, osservare la gente, gustare una bevanda gustosa e sgranocchiare qualche stuzzichino.