27 giu 2023
L'immancabile salsiccia italiana è fatta di carne di maiale macinata e stagionata, insaccata in budelli che producono maglie lunghe circa 15 cm. Di solito viene condita con semi di finocchio e fiocchi di pepe rosso. È questa combinazione di spezie che conferisce alle salsicce italiane il loro sapore caratteristico e tipico.
La salsiccia italiana è fatta di carne di maiale macinata cruda, per questo deve essere cotta a 160°F.
Anche la cottura è molto importante nella preparazione della salsiccia italiana. Non deve essere cotta troppo, non deve essere cotta troppo velocemente e non deve essere irregolare. Se la cottura avviene in questo modo, le salsicce saranno probabilmente troppo cotte all'esterno e poco cotte all'interno, o addirittura crude.
Ma non preoccupatevi! Potete cucinare le vostre salsicce italiane alla perfezione. Per ottenere salsicce perfette, dovrete riscaldarle un po' alla volta e girarle con regolarità in modo che si rosolino uniformemente. Se non volete che la vostra salsiccia si arricci, è meglio infilzarla nel senso della lunghezza o metterla in una pinza da barbecue.
La cottura dipende anche dallo spessore della salsiccia.
Potete cuocere la salsiccia in padella, in forno o al barbecue.
Soprattutto, non bucate la pelle della salsiccia! Questa pratica è utilizzata in diverse ricette, ma non è ideale per la vostra salsiccia.
Se la si buca, i succhi fuoriescono e si perde tutto il sapore cremoso della salsiccia.