23 lug 2022
Napoli sarà anche una bella città, ma non fermatevi solo ed esclusivamente lì! Non vi pentirete mai di aver preso un giorno in più per esplorare le zone circostanti. Se avete la vostra auto e desiderate qualche suggerimento su cosa vale la pena visitare e dove soggiornare, continua a leggere qui sotto:
vi straconsigliamo la città di Pompei con i suoi siti archeologici e non solo, il Vesuvio, che sovrasta ogni cosa, e la città Ercolano (anch'essa fortunatamente conservata).
L'antica città di Pompei dista solo 30 minuti da Napoli ed è raggiungibile con il treno della Circumvesuviana. Non dovete preoccuparvi di prenotare il posto a sedere perché non ci sono orari per questa linea: basta acquistare i biglietti (2 euro a persona) in qualsiasi stazione; oppure, se preferite prendere l'autobus, dovete raggiungere il porto di Nuova Marina dove si trova la stazione degli autobus. Qui gli autobus per Pompei (35 minuti di viaggio) partono a qualsiasi ora del giorno al prezzo di soli 2,80 euro ciascuno. Quindi, godetevi il piacere di guardare fuori dal finestrino mentre viaggiate attraverso quartieri pieni di cultura italiana!
La stazione a cui scendere è Pompei Scavi, che si trova a 50 metri dall'ingresso principale del sito archeologico. Se siete in auto, potete raggiungere le rovine di Pompei con l'Autostrada A3. Per questo motivo, vi divertirete molto di più se prenotate i biglietti di andata e ritorno per i nostri tour!
Le rovine di Pompei sono un'esperienza spirituale perché, se si chiudono gli occhi e le orecchie a tutto ciò che è intorno per un solo momento, sembra quasi che nulla sia cambiato. Si sentono ancora i mercanti che vendono i loro prodotti a porte chiuse o le ragazze che invitano i marinai in bordelli esclusivi dove si intratterranno fino al mattino, come se il Vesuvio non si fosse mai svegliato dal suo sonno eterno dopo essere rimasto inattivo dal 79 d.C.! Consigliamo vivamente di vedere il Foro e l'Anfiteatro, ma non dimenticate di visitare anche alcune antiche rovine. La Casa del Fauno è una residenza moderna con negozi all'interno che comprende un ristorante all'aperto dove potrete gustare i vostri pasti all’aria aperta. E se vi resta del tempo, andate a esplorare la Valle del Mistero, che ospita molti templi funerari dedicati interamente a...? Avete indovinato: misteri!!!
Avete mai desiderato fare un viaggio nel tempo? Visitate la città perduta di Pompei, dove interi edifici si sono conservati intatti perché sepolti dalle ceneri vulcaniche. Qui potrete trovare chiese e altri oggetti legati alla cultura cristiana italiana realizzati secoli fa. Ci sono anche molte cose da vedere per i visitatori che amano lo shopping: negozi di souvenir con regali di valore disponibili tutto l'anno e negozi che vendono ogni genere di cose, compreso il cibo (è impossibile non mangiare nulla!).
Il cibo di Pompei è davvero delizioso, dovete assaggiarlo! Potete provare una sfogliatella, un classico della tradizione napoletana che ha un sapore paradisiaco con la sua ricotta e le scorze di agrumi candite. Oppure la pizza Margherita o il babbà, un tipo di pane italiano inzuppato nel limoncello prima di essere condito con un normale gelato. Se avete la fortuna di trovare ristoranti locali che ospitano esperienze di degustazione, assicuratevi di parteciparvi - e certo, potrete mangiare tutto ciò che preparerete!