15 lug 2022
Il tour in barca di Capri è sicuramente l'esperienza più bella che abbia mai vissuto finora in Italia.
Il nostro viaggio è iniziato a Castellammare di Stabia, a Napoli. Siamo stati accompagnati da due guide, Federico e Nicola, che hanno reso questa esperienza una delle più piacevoli e divertenti! Abbiamo riso, ballato e cantato, perché Federico e Nicola hanno reso ogni singolo momento memorabile e indimenticabile. Questi potrebbero essere decisamente degli ottimi potenziali amici!
Durante la nostra gita siamo passati accanto al famoso "Monte Vesuvio" che intorno al 79 d.C. distrusse le città romane di Pompei, Ercolano, Oplontis e Stabia, oltre ad altri insediamenti.
Ci siamo fermati a "Piano di Sorrento", dove abbiamo appreso molte cose su tutti i luoghi storici che abbiamo potuto ammirare durante il nostro tragitto verso Capri. Solo per fare un esempio, quando siamo passati davanti ai Bagni della Regina Giovanna, ci hanno spiegato che queste rovine erano anche denominate "Bagni della passionale Regina Giovanna". La ragione è molto semplice: la sovrana veniva qui con i suoi amanti per poi farli gettare in mare. Che finale tragico per questi poveri amanti!
Una volta arrivati a Capri, ci siamo trovati circondati da formazioni rocciose mozzafiato, un vero paradiso in terra! Vi consiglio davvero di fare questa gita in barca a Capri, non ve ne pentirete per niente!
Anche la Grotta Bianca mi ha lasciata di stucco con le sue pareti rocciose che emergono dalle acque cristalline del Mar Tirreno.
Dopo aver lasciato questo luogo mozzafiato, ci siamo recati ai famosi "Faraglioni di Capri": tre meravigliose formazioni rocciose in mezzo al mare! Era una vista davvero drammatica. Nonostante ciò, una leggenda dice che se due amati si baciano sotto questo arco, il loro amore durerebbe per sempre! Che cosa romantica e commovente! E voi, bacereste il vostro amante o il vostro partner qui? Questa potrebbe essere una prova inconfutabile della vostra passione!
Trovarsi in uno specchio cristallino così meraviglioso fa venire voglia di saltarci dentro! E indovinate un po', noi abbiamo avuto la possibilità di farlo. Non riesco ancora a credere che abbiamo nuotato nel mentre contemplavamo i Faraglioni! È stato come un dono del cielo. Come esprimerlo a parole? Il mare aveva due diverse tonalità di blu, dovute al fondo del mare, costituito da sabbia bianca o da rocce. La luce scende e si riflette verso l'alto, dando vita a queste due tonalità incredibili.
Quando siamo scesi a terra ci hanno lasciato ampio tempo libero per esplorare la città e, prima di lasciarci, ci hanno dato i migliori consigli per non perdere nulla a Capri!
Ci hanno consigliato di andare in uno dei punti panoramici più belli per ammirare Capri dall'alto: L'Eremo di Santa Maria di Cetrella. Ad accoglierci sono stati dei "padroni di casa" inaspettati: delle simpatiche caprette ci hanno salutato durante la nostra piacevole passeggiata! Ci è piaciuto tanto fare un po' di trekking lì, circondati dal meraviglioso paesaggio della natura.
Poi ci siamo spostati al "Giardino di Augusto", l'altro luogo suggerito dalle nostre fantastiche guide: la vista di un blu infinito. Come non innamorarsi di questa bellissima esperienza!
Purtroppo non abbiamo potuto vedere molto del giardino a causa di un evento privato organizzato in quel giorno, ma abbiamo comunque avuto l'opportunità di ammirare la grande varietà di fiori colorati ma delicati che si trovavano lì.
La nostra gita a Capri si è conclusa con la visita al giardino e siamo stati riaccompagnati al punto di ritrovo iniziale a Napoli, dove un tramonto incredibile ci ha accolto.
Se venite in Costiera Amalfitana in estate, non dimenticate di prenotare il vostro tour con My Tour in Italy! Il prezzo a persona è molto conveniente e l'esperienza indimenticabile! Inutile dirlo, assolutamente consigliato!
Recensione da Delfina