CITY LIFE: architettura futuristica nell'ex centro fieristico cittadino
Da€136

Tour & Attrazioni / CITY LIFE: architettura futuristica nell'ex centro fieristico cittadino
Durata: 1 ora e 30 minuti | |
Scegli lingua: | |
| Si Accetta Voucher Sul Telefono | |
| Conferma Istantanea |
Incluso nel prezzo
- Guida professionale
Il prezzo non include
- Tour architettura su richiesta
Descrizione Completa
City Life è il progetto di riqualificazione della Fiera di Milano, un'area urbana di 225.000 metri quadrati interamente riqualificata e con un nuovo assetto urbano di grande impatto visivo. Caratterizzata da tre “presenze” originali, tre edifici che portano il nome dei loro creatori. DETTAGLI La torre Isozaki è soprannominata il “Dritto” e con i suoi cinquanta piani offre una vista panoramica, è il secondo grattacielo più alto d'Italia sulla cui sommità si trova una copia della Madonnina, secondo la tradizione milanese. La torre Libeskind è chiamata la “Curva”, nel progetto la sua forma ricorda una mezza cupola rinascimentale come se fosse un elemento che circonda e protegge la piazza sottostante.
Infine, il terzo edificio chiamato Zaha-Hadid (in onore della sua creatrice anglo-irachena) è soprannominato “Storto”, per la sua peculiare innovazione nella tendenza verticale che rivela un audace movimento di torsione per sottolineare quanto lo spazio sia stato considerato come dinamismo. Grandi record, archistar famosi, alberi, piste ciclabili e pedonali e nuove residenze moderne dotate di sistemi di domotica, la visita guidata di City Life permette di comprendere uno dei nuovi aspetti della città di Milano, nel suo costante aggiornamento in materia di urbanistica e architettura moderna, delineandosi come una delle città più all'avanguardia in Europa con un'anima verde di circa 4000 metri quadrati di superficie, chiamata Orti Fioriti di City Life.
Il progetto propone la scoperta di spazi tematici: il Giardino delle Menti Infinite, il Pergolato delle Zucche, il Giardino delle Erbe, il Giardino Rialzato, il Viale degli Alberi da Frutto Nani, il Giardino dei Profumi. CityLife testimonia la grande cura e attenzione riservata alle tematiche legate alla sostenibilità e al rinnovamento, per offrire non solo ai suoi residenti ma a tutti i cittadini la possibilità di immergersi nella natura.
