Cinque Terre tour

0.0/5
Siamo spiacenti , il tour selezionato non è momentaneamente disponibile. Per maggiori informazioni ti preghiamo di contattarci nella nostra chat.

Cancellazione gratuita Fino a 48 ore prima

Da€139

Tour & AttrazioniTour & Attrazioni / Cinque Terre tour

Durata
Durata
: 9 ore
Scegli lingua
Scegli lingua
:
Si Accetta Voucher Sul TelefonoSi Accetta Voucher Sul Telefono
Conferma IstantaneaConferma Istantanea
included Incluso nel prezzo

  • Trasporto in Minivan o Minibus
  • Accompagnatore turistico TUTTO IL GIORNO
  • Biglietti del traghetto o del treno

excluded Il prezzo non include

- Pranzo - Mance


Descrizione Completa

Tour di un giorno in piccoli gruppi da Lucca al Parco Nazionale delle Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Vernazza, Monterosso

  • Partenza da Lucca, direttamente alle Cinque Terre della Riviera Ligure
  • Dopo l’incontro con la nostra guida nell'area della città, inizieremo il nostro tour per piccoli gruppi delle Cinque Terre da Lucca. Il viaggio da Lucca al primo paese del Parco (che, a seconda del tempo, sarà Manarola o Riomaggiore) durerà circa 1 ora e 20 minuti. Una volta arrivati, inizierete la visita di alcuni dei paesi del Parco Nazionale insieme alla nostra guida, che sarà a vostra disposizione durante la giornata. Ti racconterà simpatici aneddoti su ciò che vedi e ti consiglierà su cosa fare durante il tuo tempo libero. Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è un'area protetta che si estende per circa 15 km lungo la costa orientale della Liguria.
  • Nel 1997, l'Unesco ha scelto quest’area come Patrimonio dell'Umanità, oltre al Parco Nazionale e l’Area Marina Protetta. Durante il nostro Day Tour avrai la possibilità di scoprire gli incantevoli villaggi di pescatori tutti incastonati tra le scogliere e il mare.Si caratterizzano per le tipiche facciate color pastello e sono circondate da terrazzamenti di vigneti e ulivi.Trascorrerai una bella giornata alla scoperta delle vere perle della Riviera Ligure.
  • * Esperienza in traghetto* per visitare le Cinque TerreViaggeremo in battello (itinerario preferibile tempo permettendo), oppure in treno, per spostarci da un villaggio all'altro.Riomaggiore e Manarola, i borghi più meridionali delle Cinque Terre.
  • Riomaggiore: è il paese più a sud delle Cinque Terre, situato a pochi minuti di treno dal porto principale di La Spezia. Il paese si affaccia sul mare e le sue tipiche case a torre in pietra, sviluppate in altezza, si ergono sulle scogliere con le loro facciate colorate.
  • Da questo paese a quello adiacente, Manarola, corre una famosa via pedonale chiamata Via dell'Amore, un romantico sentiero inciso e scavato nella roccia che collega i due borghi. (Il sentiero è temporaneamente chiuso a causa dell'alluvione del 2011 ed è quindi in manutenzione).
  • Manarola: questo è il secondo paese che si incontra provenendo da sud-est. Questo è anche il borgo più antico del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Puoi esplorare i suoi vicoli stretti e le graziose piazze con le case alte e colorate che scendono fino al porticciolo. Sul versante collinare del paese si trova la Chiesa di San Lorenzo. Dalla vicina piazza si può avere una bella vista sui numerosi vigneti terrazzati costruiti dall'uomo nelle zone circostanti.
  • L'incantevole borgo di Vernazza. Molti lo considerano il villaggio più affascinante del Parco Nazionale. Il borgo risale all'anno 1000 a.C. e conserva ancora un piccolo porto naturale. Questo borgo merita sicuramente una visita per la bellezza del suo centro storico. Vedrai infatti eleganti portici, logge e portali. Inoltre potrete ammirare la zona panoramica circostante con innumerevoli ulivi e terrazze di vigneti.Sulla sommità del promontorio sorge il Castello Doria, sormontato da una torre di avvistamento. Salendo gli stretti gradini si arriva al castello e da lì si gode di un panorama mozzafiato sulla costa fino a Monterosso, ultimo paese del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
  • Amerai Monterosso. Monterosso è il più grande dei paesi e un piccolo promontorio lo divide in due baie più piccole con la città moderna da una parte e quella vecchia dall'altra. Sul promontorio si può vedere la Torre Aurora. Questa è l'unica delle tredici torri originarie a difesa del paese, oggi adibita ad abitazione privata. A Monterosso si trova anche la spiaggia più grande di tutta la costa, con file di ombrelloni colorati e gente del posto che prende il sole in estate.È un'antica e bellissima città di mare e la sua spiaggia è stata considerata una delle 10 spiagge più belle del mondo da Forbes nel 2006.
  • Avrai del tempo libero per attività in spiaggia (in estate), pranzo o shopping alle Cinque Terre

 

 

  • Partenza 07:50 ca.
  • Verrai indirizzato alla posizione disponibile più vicina. All'interno delle mura storiche, ci sono molte strade strette. Pertanto non è sempre possibile raggiungere ogni località.
  • Il nostro punto d'incontro a Lucca è solitamente in Piazza Napoleone (all'angolo adiacente a Piazza del Giglio). Dopo il prelievo, saremo pronti per iniziare il nostro tour esclusivo per piccoli gruppi delle Cinque Terre da Lucca.
  • Arrivo alle Cinque Terre 9:30 ca.
  • Una volta arrivati nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, scenderemo dal nostro minivan/minibus e ci sposteremo di villaggio in villaggio utilizzando il traghetto. Avremo così la possibilità di vivere una sorta di minicrociera per raggiungere i paesi di Riomaggiore o Manarola, Vernazza e Monterosso. Il nostro Tour Leader sarà con voi durante tutta la giornata e vi darà informazioni e consigli su cosa vedere e cosa fare nelle diverse località.
  • Nel caso in cui l'utilizzo del traghetto non sia possibile a causa di condizioni meteorologiche avverse, l'accompagnatore può modificare il programma e l'ordine delle visite e accompagnarvi di villaggio in villaggio in treno. Come visitare le Cinque Terre
  • Ultima Tappa nel Borgo di Monterosso
  • La nostra ultima tappa sarà nel più grande dei borghi delle Cinque Terre: Monterosso. Qui avrai del tempo libero per assaggiare il cibo italiano nei numerosi ristoranti locali, per fare shopping o per nuotare nell'acqua blu di Monterosso.
  •  Ritorno a Lucca 17:30
  • Lasceremo il tuo gruppo allo stesso luogo di partenza.
Mostra di più

map iconMeeting Point:

Potresti essere interessato anche a

best tour italia