Cancellazione gratuita Fino a 48 ore prima
Durata: 3 ore | |
Scegli lingua: | |
Si Accetta Voucher Sul Telefono | |
Conferma Istantanea |
Scoprite con facilità gli incantevoli percorsi di Boboli, il tradizionale giardino all'italiana. Partecipate a un viaggio nella vita di corte dei nobili Medici. Biglietti per Palazzo Pitti, Giardini Bardini e Museo della Ceramica inclusi.
Seguiteci in un viaggio dietro Palazzo Pitti. Qui troverete il meraviglioso Giardino di Boboli, la più grande area verde monumentale della città di Firenze. Immaginate questo luogo come un teatro all'aperto che ha fatto da palcoscenico alle prime opere liriche mai messe in scena nella storia dell'umanità.
Se vi state chiedendo quali sono le migliori cose da fare a Firenze, il Giardino di Boboli è senza dubbio nella Top 10 delle visite da non perdere. Non troverete un luogo simile in nessun altro paese europeo. Quando si entra in questo parco si ha la sensazione che il tempo si sia fermato e che ci si possa immergere in uno scenario meraviglioso, costruito dai nobili per il loro diletto e divertimento. Tutto è stato protetto per secoli, così che oggi possiamo entrare nel giardino di Boboli e sentire un po' di quell'atmosfera. Un ambiente costruito per ricreare l'armonia originaria, fondendo elementi naturali e tocco umano, tratti specifici del sito (l'antica cava sopra la quale sono stati costruiti i giardini) e arte.
Il giardino di Boboli offre una sintesi dello stile rinascimentale italiano per quanto riguarda la progettazione di giardini e la scultura monumentale. Qui i vostri occhi saranno catturati dal flusso delle linee e dai motivi geometrici che creano un ponte tra l'uomo e la natura. Le vostre orecchie saranno dolcemente cullate dalle cascate artificiali e dal suono degli uccelli. Reinassance significa soprattutto equilibrio e bilanciamento. Questi giardini creano un ponte tra l'interno e l'esterno, offrendo ambienti diversi da cui guardare la città di Firenze. Come le terrazze nascoste che offrono una vista unica sul Cupolone di Santa Maria del Fiore e sul centro storico.
Anche se il Giardino di Boboli è stato aperto al pubblico solo nel 1766, la storia di questo luogo risale al periodo iniziale dei Medici, padroni di Firenze per più di tre secoli dal 1434.
Nel 1550 la famiglia Medici cambiò la propria residenza principale e si trasferì a Palazzo Pitti. Accanto al palazzo, volevano qualcosa di più del cortile interno, progettato da Bartolomeo Ammannati. Decisero quindi di acquistare i campi e le colline, un tempo utilizzati come antiche cave, che collegavano Palazzo Pitti con il Forte di Belvedere. In questo modo, tra il 1500 e il 1700, venne realizzato il Giardino di Boboli.
Acquistando questo tour riceverete il biglietto d'ingresso al Giardino di Boboli e accederete ai giardini senza dover aspettare. Si tratta di un tour in cui dovrete esplorare l'intero sito da soli. Questo tour non prevede commenti durante l'esplorazione del Giardino di Boboli.
Il Giardino di Boboli può offrire due percorsi principali:
Il primo percorso prevede la visita di
Il secondo percorso contiene
Il Giardino di Boboli è anche ricco di fontane e grotte, tra cui la splendida grotta del Buontalenti, costruita dall'artista, architetto e scultore Bernardo Buontalenti tra il 1536 e il 1608.
Altre cose famose da vedere nel Giardino di Boboli sono:
Il Giardino di Boboli è un tour da non perdere a Firenze. È una delle aree più verdi e più grandi della città e uno dei luoghi più visitati. Questo affascinante giardino fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO per la ricchezza della sua architettura, l'anfiteatro, le sue sculture, le sue grotte e fontane e, naturalmente, i suoi giardini.
Perché questi splendidi giardini all'italiana sono in stile rinascimentale e hanno motivi geometrici. Questi giardini hanno subito numerose estensioni nel corso degli anni e la topografia ha permesso di creare diversi ambienti come le sue meravigliose terrazze che offrono magnifiche viste sulla città di Firenze.
I meravigliosi giardini si trovano dietro Palazzo Pitti e puoi visitarli acquistando il biglietto d'ingresso per il Giardino di Boboli e ciò consente anche l'ingresso al Museo delle Porcellane e ai Giardini Bardini.
• Al prezzo del biglietto d'ingresso sono stati aggiunti € 3,00 a persona come diritti di gestione, prenotazione e assistenza. • I bambini da 0 a 18 anni sono gratuiti e pagheranno il diritto di prenotazione solo con un documento d'identità valido e accompagnati da un adulto. Non è previsto alcun rimborso se non si soddisfano i requisiti richiesti. • Gli studenti dai 19 ai 25 anni pagano una tariffa ridotta, solo se accompagnati da un documento d'identità valido. Non è previsto alcun rimborso se non si soddisfano i requisiti. • Assicuratevi di controllare la vostra casella di posta elettronica, poiché il voucher di conferma per lo scambio con i biglietti d'ingresso sarà inviato solo via e-mail. • Si prega di notare che l'orario di ingresso può essere soggetto alla disponibilità del Museo - per questo motivo verrà confermato una volta effettuata la prenotazione. Se l'orario selezionato è al completo, sarete contattati e vi sarà proposto un altro orario d'ingresso. In caso contrario, si otterrà il rimborso completo. • Questo biglietto vi darà accesso anche al Giardino Bardini, situato in Costa San Giorgio 2, 50125 Firenze. Questo biglietto è incluso solo nel biglietto del Giardino di Boboli.
Meeting Point: |