La Basilica di San Marco - Salta la fila

0.0/5

Da€32

Disponibile dal12 ago 2025
payment by stripe
Tour & AttrazioniTour & Attrazioni / La Basilica di San Marco - Salta la fila

Durata
Durata
: 45 minuti
Scegli lingua
Scegli lingua
:
Si Accetta Voucher Sul TelefonoSi Accetta Voucher Sul Telefono
Conferma IstantaneaConferma Istantanea
included Incluso nel prezzo

  • Visita guidata in comune con commento di una guida qualificata ed esperta
  • Salta la coda: visita guidata della Basilica e della Pala d'Oro
  • I dispositivi ricevitore audio sono inclusi nel caso di gruppi di oltre 10 persone)
  • Accesso al Museo di San Marco e Terrazza


Descrizione Completa

Un incredibile tour guidato che ti riporta indietro attraverso i secoli e la storia della Gloriosa Repubblica di Venezia! Cogli l'occasione per ammirare la famosa Pala d'Oro.

Questa incredibile visita guidata ti porterà attraverso i secoli e la storia della Gloriosa Repubblica di Venezia! Cogli l'occasione per ammirare la famosa Pala d'Oro prenotando l'escursione alla Basilica Dorata. La Basilica di San Marco è uno dei luoghi turistici più visitati di Venezia e una tappa obbligatoria per tutti coloro che vengono in Italia! Ma con una storia che risale al IX secolo d.C., è anche una chiesa con molte storie e leggende interessanti alle spalle.

La storia della Basilica Dorata
La prima Basilica di San Marco era un edificio adiacente al Palazzo Ducale, commissionato dal doge nell'828 e completato nell'832; dello stesso secolo è il primo Campanile di San Marco (torre campanaria). La chiesa fu bruciata durante una rivolta nel 976, quando la popolazione rinchiuse Pietro IV Candiano al suo interno per ucciderlo, e restaurata o ricostruita nel 978.

Non si sa nulla con certezza sulla forma di queste prime chiese. Forse a partire dal 1063 fu costruita l'attuale basilica. La forma di base della chiesa è un misto di caratteristiche italiane e bizantine. È chiaramente evidente il trattamento dell'ala orientale come terminazione di un edificio basilicale con abside principale e due cappelle laterali, e non come ala uguale di una struttura veramente centralizzata. Durante la prima metà del XIII secolo furono costruiti il nartece e la nuova facciata, fu completata la maggior parte dei mosaici e le cupole furono ricoperte con un secondo strato di legno rivestito di piombo per armonizzarsi meglio con l'architettura gotica del Palazzo Ducale ridisegnato.

Come la maggior parte degli edifici veneziani, la struttura principale è costruita in mattoni, con archi decorati con terracotta modellata o mattoni, con colonne in pietra, capitelli, cornici orizzontali e alcuni altri dettagli. La maggior parte dei mattoni rimane al suo posto, ma è coperta, tranne che in alcuni punti.

La ricchezza dei dettagli della Basilica Dorata.
Ci sono più di 8.000 metri quadrati di mosaici nella Basilica di San Marco! È possibile rimanere a guardare e perdersi nei dettagli. I mosaici sono stati realizzati nel corso di 8 secoli, principalmente in oro, e il risultato è sorprendente. Entrate nella basilica in diversi momenti della giornata per vedere come la luce fa apparire diversi i colori e le scene.

Un altro esempio della grandezza e della quantità di cose sorprendenti nella Basilica di San Marco è il numero di colonne. Ci sono più di 500 colonne e capitelli nella basilica, la maggior parte dei quali sono bizantini e risalgono al periodo tra il VI e l'XI secolo. Sono presenti anche alcuni capitelli classici del III secolo!

Mostra di più
Informazioni aggiuntive

• Per ragioni di sicurezza, non è consentito accedere all'interno della Basilica con borse, zaini e marsupi. • Per la visita della Basilica è richiesto un abbigliamento adeguato (no pantaloncini). Per motivi di sicurezza, all'interno della Basilica non sono ammesse valigie, zaini o borse di grandi dimensioni. Prima della visita è necessario depositarli all'Ateneo San Basso (Piazza San Marco - Calle San Basso). Il servizio di guardaroba è gratuito, ma per favore concediti un tempo sufficiente! • Sfortunatamente questo tour non è completamente accessibile agli utenti di sedie a rotelle o alle persone con disabilità motorie. • Si consigliano scarpe comode. • Durante alcuni giorni di alta affluenza o per cause di forza maggiore (ad esempio alta marea o problemi di sicurezza) il tempo di attesa per accedere alla Basilica di San Marco potrebbe essere più lungo del previsto. • Il tour non opera in caso di alta marea eccezionale o in caso di funzioni religiose non pianificate (in questi casi può essere posticipata al giorno successivo altrimenti sarà rimborsata).

Mostra di più
map iconMeeting Point:

Potresti essere interessato anche a

best tour italia