Cancellazione gratuita Fino a 48 ore prima
Durata: 2 ora | |
Scegli lingua: | |
Si Accetta Voucher Sul Telefono | |
Conferma Istantanea |
Ottieni un'introduzione all'arte, all'architettura e alla storia di Siena durante una passeggiata guidata. La tua guida professionale ti porterà a vedere i principali monumenti e monumenti mentre impari sulla storia della città.
Siena è uno scrigno di ricchezze storiche, artistiche, religiose e culturali tutte da scoprire. Il modo migliore per farlo è a piedi, ammirando le trasformazioni della città nel corso dei secoli e godendo di paesaggi spettacolari e particolari curiosi.
Con una guida autorizzata potrete apprezzare le principali attrazioni turistiche come Piazza del Campo, vero cuore della città, il Palazzo Comunale, la Cattedrale e la maestosa Basilica di San Domenico.
Non mancheranno i riferimenti alle grandi famiglie nobiliari, come i Piccolomini, i Tolomei e i Salimbeni, e ai loro palazzi, alla grande tradizione del Palio di Siena, ma anche alle storie di pellegrinaggio e santità che contraddistinguono la città.
La passeggiata prosegue con la visita al Duomo che conserva i tesori di artisti come Nicola Pisano, Duccio di Buoninsegna, Donatello, Pinturicchio e Gianlorenzo Bernini, oltre al suo meraviglioso pavimento in marmo, esempio unico nella storia dell'arte.
• Il tour non è disponibile i giorni del Palio (2 Luglio e 16 Agosto); • È consigliato indossare scarpe e vestiti comodi per questo tour; • Al meeting point il nostro staff indosserà una maglietta verde con il logo “myTour”; • Si prega di notare che il tour in spagnolo sarà garantito solo con un minimo di 4 partecipanti. Altrimenti, il tour verrà confermato in inglese; • La domenica, al posto della Cattedrale, verrà visitato un altro museo.
Meeting Point: |
138 Recensioni
GetYourGuide traveler
la guida Anna è stata bravissima, spiegava tutto di Siena. Molto interessante. consiglio.
monica
Anna, la nostra guida è stata molto professionale e preparata e ha reso interessante la passeggiata storica dell'affascinante città di Siena. Ci è piaciuto tantissimo la storia del palazzo del Podestà, gli aneddoti riguardanti i giorni del Palio