Cancellazione gratuita Fino a 48 ore prima
Durata: 45 minuti | |
Scegli lingua: | |
Si Accetta Voucher Sul Telefono | |
Conferma Istantanea |
Extra
La tradizione culinaria italiana vanta molti tipi di pane, ma hai mai sentito parlare del Baciccia ligure? Scopri di più su questo pane tipico della tradizione genovese e impara con noi a prepararlo!
Se hai avuto modo di viaggiare per l'Italia finora, forse hai avuto anche l'occasione di assaggiare diversi tipi di pane italiano: focaccia, schiacciata, pinsa, questi sono solo alcuni esempi della grande varietà prodotta localmente nella penisola. Ma quelli dolci invece? Durante la nostra lezione di Baciccia, imparerete infatti a preparare il tipico pandolce genovese! Il Baciccia è un pane il cui sapore è caratterizzato dal gusto di uvetta, pinoli, frutta candita e aromi naturali. Tradizionalmente, il Baciccia è anche chiamato "pane del marinaio", in quanto questi ultimi erano soliti consumarla durante i loro viaggi in mare. Può in qualche modo ricordare il classico dolce natalizio del panettone, ma a differenza di quest'ultimo, il Baciccia viene consumato durante tutto l'anno e non in una particolare occasione.
Ciò che rende il Baciccia un pane unico e delizioso è il modo in cui viene lavorato il suo impasto: può essere dolce, simile al pane e a forma di collina leggermente rialzata oppure più bassa, simile a un morbido biscotto di pasta frolla. Se sei particolarmente appassionato di cucina italiana e vuoi imparare a preparare le delizie della tradizione, partecipa alla nostra lezione di Baciccia!
Meeting Point: |