Cancellazione gratuita Fino a 48 ore prima
Durata: 1 ora | |
Scegli lingua: | |
Si Accetta Voucher Sul Telefono | |
Conferma Istantanea |
Visita guidata nell'antico cantiere navale dei maestri d'ascia di Aci Trezza.
La più antica testimonianza dell’attività del Cantiere Navale Rodolico è una fattura consegnata nel 1808, registrata negli archivi della Regione Siciliana. Mentre questo documento non specifica la finalità dell’opera richiesta ai Maestri d’Ascia, un secondo e più recente documento, contrassegnato dall’anno 1908, testimonia la fabbricazione di una barca commissionata agli artigiani di Aci Trezza dall’Università degli Studi di Catania e adibita al trasferimento dei passeggeri sulle Isole dei Ciclopi, il piccolo arcipelago antistante alle rive di Aci Trezza, che dall’anno 2004 è un’Area Marina Protetta.
Si presume che il cantiere degli avi di Salvatore Rodolico fosse ubicato a Riposto, ma già il nonno e il padre svolgevano ad Aci Trezza l’attività artigianale. La via che allora ospitava il magazzino è perciò stata intitolata alla famiglia (Via Rodolico).
Nella visita Giovanni, ultimo maestro che parla il dialetto siciliano, sarà presente la guida che traduce italiana e inglese, presenterà tutti gli strumenti unici nel loro genere, insieme a quello lui chiama il "computer" e i materiali che vengono usati per costruire queste barche che hanno la storia da oltre 200 anni, tutt'ora sul mare che navigano.
- Accessibile in sedia a rotelle. - Accessibile ai passeggini. - Animali di servizio ammessi. - Il punto di ritrovo è vicino ai trasporti pubblici e parcheggio auto. - I neonati devono sedere in braccio a un adulto. - Il tour con ospiti fino a 15 persone. - E' possibiie richiedere il servizio di pick up con un costo extra di 25 euro in zona catanese, altrimenti si consiglia di raggiungere il punto di ritrovo con l'autobus da Catania - Linea 534.
Meeting Point: |