Cancellazione gratuita Fino a 48 ore prima
Durata: 6 ore | |
Scegli lingua: | |
Si Accetta Voucher Sul Telefono | |
Conferma Istantanea |
Zaino in spalla e parti per un trekking tra natura, storia, cibo e vino in uno dei “borghi più belli d’Italia”
Scopri Castiglione di Sicilia, un delizioso Borgo fondato dai coloni Greci, incastonato su una roccia che si affaccia sulla Valle dell’Alcantara. Paesaggi mozzafiato, colori e rigogliosi frutteti vi accompagneranno per tutta la vostra esperienza.
Il percorso inizierà dal fiume, tra le forre laviche scavate dall'acqua che hanno formato un paesaggio fluviale unico e particolare, passando per la Cuba Bizantina, il monumento del periodo bizantino meglio conservato in Sicilia.
L’avventura continuerà inoltrandoci poi “dentro” il fiume per un rinfrescante river trekking nelle acque che in estate diventano basse, docili e facilmente percorribili. Qui ci si potrà rilassare all'ombra della ricca vegetazione. Passiamo poi alla scoperta del mondo enologico, conoscendo la particolare storia di quest'area vinicola: ci troviamo nella terra dei vini dell’Etna per eccellenza, e rimarrete affascinati dai paesaggi geometrici che formano i vigneti, uno spettacolo suggestivo. Camminando ancora un po' si giungerà nel luogo dove farete una pausa e gusterete un ottimo pranzo con degustazione di olio e prodotti tipici del luogo.
Lo storico di Castiglione di Sicilia, è inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia, conserva ancora il suo tessuto urbano medievale. Da qui ancora una volta avrete la possibilità di ammirare un paesaggio suggestivo, tra monumenti e gli scorci di magnifici panorami sulla valle dell'Alcantara e sull'Etna, fino ad arrivare al castello Medievale dove ci sarà una degustazione. Dopo aver appagato occhi e palato percorreremo un antico sentiero immerso in un bel bosco mediterraneo che ci ricondurrà all'inizio del nostro percorso.
Meeting Point: |