Cancellazione gratuita Fino a 48 ore prima
Durata: 9 ore | |
Scegli lingua: | |
Si Accetta Voucher Sul Telefono | |
Conferma Istantanea |
tutto quello non indicato nella voce “la quota comprende”
Scopri le bellezze che il vulcano Etna offre, visitando i suoi splendidi paesaggi e degustando diversi prodotti tipici. Il tour proseguirà poi nel magico territorio dell'Alcantara, tra canyon e piscine naturali. Una passeggiata tra natura, storia e tradizioni!
La prima tappa di questo tour è a quota 2000 m, ma durante il tragitto, salendo dalla città, si faranno delle brevi soste intermedie in alcuni punti caratteristici. Una guida darà informazioni riguardo la storia del vulcano e il territorio Etneo, e si scopriranno le ultime eruzioni e alcuni antichi crateri spenti. Da qui sarà possibile scegliere se continuare a fare del trekking attraverso uno dei Sentieri del Parco dell’Etna, a quota 2000 metri, accompagnati da una guida, oppure acquistare l’opzione Etna alta quota, che vi permetterà di raggiungere le quote sommitali del vulcano (3000 m) con speciali mezzi e accompagnati da una guida alpina locale. L’escursione proseguirà con la visita di una grotta di scorrimento lavico con caschetti e torce. In seguito si farà sosta in un’azienda biologica, dove si potranno degustare miele, vini, oli e altri prodotti tipici. Il tour proseguirà con la visita dell’Alcantara. L’escursione al fiume Alcantara ti farà scoprire i più svariati aspetti di questo particolarissimo corso d’acqua. Passeggiando per piccoli sentieri che costeggiano i cosiddetti “delizi” (campi coltivati), si giunge lungo il corso del fiume, da qui sarà possibile vedere le Gurne, piscine naturali create dallo scorrimento delle acque, laghetti e cascate di acqua tumultuosa incastonati in una bellissima vegetazione ripariale. Una passeggiata tra natura, storia e tradizioni, dove si potranno osservare i ruderi del Castello di Francavilla. Il tour si concluderà con la visita alle Gole, canyon formati nei millenni dallo scorrere delle acque del fiume sui basalti lavici etnei. Qui sarà possibile ammirare i basalti colonnari, formazioni laviche risultato del processo di erosione e del lento raffreddamento, che assumono straordinarie forme di vario spessore ed orientamento.
- Questo tour richiede un minimo di 2 partecipanti. - L'arrivo di 15 minuti prima della partenza del tour è preferibile, ma non obbligatorio. Tuttavia, chiediamo gentilmente ai clienti di essere sul luogo, al momento della partenza del tour.
Meeting Point: |