Durata: 2 ore | |
Scegli lingua: | |
Si Accetta Voucher Sul Telefono | |
Conferma Istantanea |
Un tour per scoprire Ancona partendo dai suoi commerci di repubblica marinara e porto del medio adriatico. Un’immersione nella città attraverso la sua storia dall’antichità fino ai giorni nostri seguendo il filo conduttore della produzione e dello scambio della porpora e del guado, colori naturali che hanno movimentato l’economia cittadina fin dall’epoca preromana. Un laboratorio pratico di tintura al guado per immergersi appieno nei retaggi storici di questa città marinara.
Goditi una passeggiata ad Ancona, dove avrai l'opportunità di scoprire le tradizioni artigianali e commerciali che hanno fatto della città un importante punto di scambio lungo l'Adriatico. Ancona vantava di molteplici identità: prestigioso Emporio dell'Adriatico, Repubblica Marinara indipendente, ma soprattutto era crocevia di culture, tecniche e stili artistici vari. Durante il tour, apprenderai l’importanza della lavorazione locale della porpora. Esploreremo insieme le varie fasi di questo processo e, tra una storia e l'altra, ci sposteremo nelle strade della città vecchia alla ricerca di Massimo, il maestro di Tintúra, e della sua preziosa collezione botanica nel suo laboratorio di colori. Questo viaggio ti porterà a conoscere la storia della città e della regione circostante, concentrandosi sulla produzione e sugli scambi di questi meravigliosi colori naturali. Ora, la parte più creativa! Avrai l'occasione di tingere un panno di canapa marchigiana nel blu di guado, utilizzando la tecnica "shibori" importata dall'Oriente. Potrai personalizzare una tovaglietta dando sfogo alla tua creatività attraverso tecniche di legatura artistiche, piegature eleganti, tavolette di legno e spaghi. Immergi poi la tua tovaglietta nel bagno di tintura per alcuni minuti. Quando la toglierai, potrai ammirare la magia del colore. Conserva questo bellissimo ricordo della città di porpora e blu di guado.
Si prega di notare che l'attività è confermata solo al raggiungimento di 4 partecipanti. Si consiglia di indossare vestiti e scarpe comode per il tour a piedi.
Meeting Point: |