8 ott 2020
Turismo vuol dire TTG Travel Experience di Rimini! Ne hai mai sentito parlare? Noi di myTour sì! Vogliamo renderti partecipe della nostra decennale esperienza e partecipazione a questo evento unico!
Il TTG di Rimini è l’evento fieristico più importante d’Italia per quanto riguarda il settore turistico. Quest’anno sarà la 57esima edizione. Insieme al SIA e al SUN ha registrato fino al 2019 la presenza di 76.035 operatori professionali e 2.900 espositori. Insomma, i numeri parlano chiaro, è un evento da non perdere!
Per noi di myTour è ormai un appuntamento fisso. Quest’anno più che mai, abbiamo deciso di partecipare e presentare i nostri nuovi prodotti e i nostri nuovi progetti a chi ancora non ci conosce e a chi, invece, già collabora con noi da anni! Partecipare al TTG di Rimini non vuol dire solamente promuovere il turismo italiano a livello nazionale e internazionale, ma vuol dire anche parlare di persona con collaboratori e operatori d’oltreoceano che altrimenti sarebbe impossibile incontrare!
myTour – Partecipare al TTG nel 2020 per far ripartire il turismo dopo il Covid-19
L’anno 2020 verrà ricordato come l’anno del lockdown. Il mondo si è fermato per qualche mese a causa di una pandemia dovuta alla diffusione del Coronavirus. Viaggiare era impensabile, nonché impossibile. La popolazione mondiale, e italiana in particolare, ha risentito fortemente del periodo di chiusura compreso tra i mesi di febbraio e maggio 2020.
Quando tutto era fermo, quando non era possibile visitare le città più belle d’Italia né quelle nel resto del mondo, lo staff di myTour ha continuato a creare e migliorare, senza mai fermarsi. Abbiamo approfittato di un periodo di stasi per elaborare e perfezionare i prodotti già esistenti e a crearne di nuovi. Ci siamo aperti a un turismo virtuale che mai avremmo pensato potesse esistere. Siamo riusciti a far viaggiare migliaia di persone attraverso le conoscenze e i racconti di centinaia di guide turistiche e operatori turistici sparsi in tutta Italia! Ci siamo affidati a internet e in particolare ai social network per entrare nelle case degli italiani e permettergli di scoprire il Bel Paese senza uscire dalle proprie abitazioni. Abbiamo ideato delle dirette Facebook che ci hanno permesso di conoscere tantissimi esperti del settore con cui ci siamo promessi di collaborare non appena l’emergenza sanitaria volgerà al termine!
Durante il periodo di lockdown, la partecipazione al TTG di Rimini è stata in bilico. A maggio, con la riapertura delle attività turistiche, la possibilità di partecipare alla fiera è diventata sempre più concreta. Siamo perciò, orgogliosi di comunicarvi che anche quest’anno potrete venire a trovarci nei giorni 14,15 e 16 ottobre al TTG di Rimini, Padiglione A5 – Stand 004.
Per tutto lo staff di myTour, la partecipazione al TTG di quest’anno conta davvero tanto. Il turismo ha bisogno di ripartire e tutti coloro che muovono la macchina turistica devono sforzarsi di collaborare per far sì che questo accada in tempi brevi non appena l’emergenza sanitaria sarà rientrata.
Noi di myTour riteniamo fondamentali eventi come questo. Tre giorni ricchi di appuntamenti per presentarsi e farsi conoscere ai mercati esteri e non solo! Quest’anno, ancora più degli altri anni, riteniamo importante partecipare sia fisicamente che virtualmente alla fiera. Avete capito bene, vista la situazione in cui ci troviamo, ci sarà la possibilità di incontrarsi virtualmente con i partecipanti alla fiera, perciò ci sarà possibilità di avere appuntamenti anche nei giorni successivi all’evento. Questo nuovo format ci fa ben sperare e ci entusiasma perché apre le porte per una futura fiera virtuale a cui possono partecipare anche le persone che a livello logistico non potrebbero accedere all’area riservata alla fiera di Rimini.
Lo staff myTour sarà lieto di accogliervi nel rispetto delle norme anti-covid e di illustrarvi i nuovi progetti e le nuove idee che in questi mesi sono stati portati avanti.
Il TTG di Rimini ha da sempre rappresentato per myTour una fonte di ispirazione e di aggiornamento delle mete turistiche e dei bisogni dei clienti. Siamo perciò convinti che quest’anno, più degli altri anni, potremo trarre un grosso vantaggio per realizzare nel 2021 tutto ciò che non siamo riusciti a fare nel 2020.
Cosa aspetti? Ci vediamo al TTG!