11 ago 2022
Firenze è il luogo ideale per i consumatori di tutte le capacità finanziarie. Qui ci sono molte opzioni per soddisfare tutte le esigenze, sia che vogliate acquistare prodotti di design sia che stiate semplicemente guardando le vetrine con un occhio a qualche potenziale capolavoro! Una strada, in particolare, offre il meglio dello shopping di fascia alta: non importa quali siano i vostri gusti, Via Tornabuoni ha qualcosa di unico che vi aspetta appena dentro la porta di ogni negozio. In questo tratto si trovano molti marchi di lusso, tra cui Prada e Gucci, oltre ad altri stilisti di fama. Se siete a Firenze, non dimenticate di visitare il Museo Ferragamo e il Museo Giardino Gucci, se amate l'abbigliamento costoso. Inoltre, tra Piazza della Signoria (di fronte al Duomo) c'è Via del Parione, dove si trovano negozi di alta gamma come Prada o Bvlgari, ma che offre anche alcune opzioni meno costose se sono più adatte a voi!
Firenze offre di tutto, sia che siate alla ricerca di un regalo speciale, sia che vogliate semplicemente qualche nuovo accessorio in pelle per rinfrescare il vostro armadio. Vicino a Piazza Repubblica e a Ponte Vecchio si trovano i mercati più grandi della città, dove gli ospiti possono acquistare prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, insieme a due atmosfere nettamente contrastanti! Non esiste un'altra città come questa, quindi non mancate di visitare uno di questi luoghi durante un viaggio qui. Un lato di questa piazza offre un fascino antico, mentre l'altro offre sensazioni più moderne grazie soprattutto alla sua posizione proprio accanto alla Chiesa di San Lorenzo, costruita tra il XIV e il XV secolo. Inoltre, è possibile entrare in una fabbrica di pelle per vedere come vengono realizzati i prodotti. Proprio dietro Santa Croce si trova la Pelletteria Italiana Pierotucci.
Firenze è rinomata per la sua lunga storia di produzione di gioielli. Le opere d'arte che la famiglia Medici ha accumulato nel corso dei secoli sono visibili in tutta la città storica; alcune provengono addirittura da Palazzo Pitti, un museo dedicato esclusivamente a loro! Le persone provenienti da tutto il mondo cominciarono a venire qui proprio perché sapevano che ci sarebbe stato sempre qualcosa di fresco in ogni momento, quando il re Ferdinando I ordinò che tutti i gioiellieri migrassero sul suo ponte (il Ponte Vecchio) in modo da poter commerciare più facilmente con le loro merci. Questi gioiellieri si trovano proprio di fronte alla Galleria degli Uffizi e le piccole opere d'arte che vendono sono davvero uniche. Visitate una gioielleria o un negozio di souvenir su Ponte Vecchio se cercate qualcosa di diverso da quello che viene generalmente offerto.
Da Firenze potrete portare a casa tanti oggetti di alta qualità. Per esempio, i mercati di San Lorenzo e Sant'Ambrogio, i più noti della Toscana, vendono vino, formaggio e olio al tartufo. Tuttavia, se preferite un'esperienza più interattiva, assicuratevi che ci sia la possibilità di farlo quando acquistate i vini durante il vostro viaggio. Questo può essere fatto attraverso i servizi di tour operator, che offrono un'esperienza personalizzata e l'accesso non solo ad annate pregiate ma anche ad alternative meno costose.