18 nov 2022
Partite alla scoperta dell'architettura futuristica dell'ex centro fieristico cittadino, esplorando le sue differenti torri con una delle nostre guide!
La torre Isozaki è soprannominata anche come il "Dritto" e, con i suoi cinquanta piani offre viste panoramiche, è il secondo grattacielo più alto d'Italia! Sulla sua sommità si erge una copia della Madonnina, secondo la tradizione milanese.
La torre Libeskind è chiamata la "Curva", perché nel progetto originario la sua forma ricorda una mezza cupola rinascimentale, quasi a voler essere un elemento che circonda e protegge la piazza sottostante.
Il terzo edificio è chiamato Zaha-Hadid (in onore della sua creatrice anglo-irachena) e come soprannome porta lo "Storto", per la particolarità innovativa nell'andamento verticale che rivela un ardito movimento di torsione a sottolineare il dinamismo dello spazio.
La nostra visita guidata a City Life vi permetterà di comprendere uno dei nuovi aspetti della città di Milano, nel suo costante aggiornamento in materia di urbanistica e architettura moderna, delineandosi come una delle città più all'avanguardia d'Europa con un'anima verde di circa 4000 mq di superficie, denominata, appunto, Orti Fioriti di City Life.
Come per tutti i nostri tour, si prega di arrivare al punto di incontro con 15 minuti di anticipo. Cliccate sul link sottostante per saperne di più!
City Life: visita alla città futuristica