Alla scoperta del verde a Milano

Alla scoperta del verde a Milano

11 nov 2022

Milano è un polo europeo che si è evoluto enormemente negli ultimi decenni. Imprese e gente provenienti da tutto il mondo vengono qui per lavoro, ma non si accontentano solo trasferirsi qui: c'è sempre il desiderio di mostrarsi in tutto il proprio progresso tecnologico e non solo! Un modo in cui questa si manifesta? La mancanza di spazi verdi, che però lascia spazio ad alcuni ristoranti raffinati... Tuttavia, non tutti gli spazi verdi sono perduti! Ecco quindi alcuni degli spazi naturali che si possono trovare a Milano!

Parco Sempione

Cosa c'è di più rilassante che sedersi in un parco, ascoltando il fruscio del vento attraverso le foglie degli alberi? Il Parco Sempione è un luogo eccellente per i picnic. Offre ampi spazi verdi e splendidi panorami che renderanno la vostra giornata veramente piacevole! Esso si trova vicino ad altre importanti attrazioni come il Castello Sforzesco e costituisce quello che alcune guide chiamano "il Central Park di Milano". Le strade romane sono piene di vita e di caratteristiche distintive, ma vi sentirete dei veri turisti quando berrete il vostro cocktail all'Arco della Pace. In tutto il parco si può ascoltare musica dal vivo durante le giornate estive, dove la gente viene a bere qualcosa con gli amici prima di andare a cominciare la loro vita notturna o di fare un giro in città!

Giardini Pubblici Indro Montanelli

I Giardini Pubblici Indro Montanelli sono un luogo ideale per sfuggire alla frenesia della vita cittadina, con i suoi diversi giardini pubblici, le sue sculture, tra cui quelle che sicuramente soddisferanno non solo gli interessi dei bambini ma anche quelli degli adulti che si ritrovano nei paraggi perché desiderano godersi un momento di relax. Sono disponibili tavoli per mangiare o semplicemente per godersi l'ambiente circostante sorseggiando qualcosa di caldo da uno dei caffè presenti. Non vorrete più andarvene presto dopo aver esplorato questo spazio meraviglioso per tutta la mattina.

Giardini della Villa Belgiojoso Bonaparte

Cosa c'è di più rilassante che sedersi sotto un albero con gli amici e leggere accanto a una scarpata che si affaccia su uno dei giardini più belli d'Europa? La risposta è: non molto! I Giardini di Villa Bonaparte hanno delle regole come tutti gli altri parchi, ma sono abbastanza facili da seguire se ci si vuole godere la giornata fino alla fine. La Villa Reale è un luogo in cui i bambini possono giocare e sentirsi come dei piccoli protagonisti, quasi nella loro storia preferita, ma ci sono tuttavia degli orari da tenere di conto. Le guardie fermeranno i turisti senza bambini, quindi assicuratevi che se visitate la villa con la vostra famiglia o i vostri amici, tutti abbiano abbastanza cibo per sé prima di entrare! I giardini dietro il Castello di Culzean sono un ottimo sfondo se la fotografia non è in cima alla vostra lista di cose da fare quando visitate l'Irlanda del Nord, allora mettete in valigia gli obiettivi della macchina fotografica perché questi giardini offrono molte cose a cui aggrapparsi, tra cui stagni circondati da una vegetazione lussureggiante e zone umide situate appena fuori asse rispetto a dove ci troviamo oggi.

Giardino della Guastalla

Il Giardino della Guastalla è un luogo di ritrovo molto frequentato da avvocati e magistrati per i suoi splendidi ambienti risalenti a secoli fa. Il parco è stato curato con amore da volontari pollici verdi per molti anni, con molte piante che lo hanno reso il luogo perfetto per staccare dalla giornata di lavoro o semplicemente per prendersi un po' di tempo per sé! Questi quattro parchi offrono un senso di tranquillità a chi lo desidera. Sono tutti abbastanza piccoli, quindi non avrete tanti palloni da calcio che vi volano in faccia o persone che vi disturbino, come invece negli altri spazi pubblici più grandi.

best tour italia